PROGRAMMA
La kinesiologia valuta, attraverso un muscolo scheletrico, la corrispondenza tra quest'ultimo e vari organi, apparati, meridiani della medicina cinese, consentendo di capire se c'è un problema funzionale, di natura metabolica biochimica o emozionale. Il corso permetterà di eseguire dei test semplici ed efficaci per valutare alcuni disequilibri bioenergetici dell’area gastrointestinale.
-
Test per la valutazione di eventuale ipocloridria e ipercloridria
-
Test per la valutazione di una eventuale leaky gut o permeabilità intestinale
-
Test per la valutazione di un possibile malassorbimento
-
Test per la valutazione di alcune problematiche pancreatiche (regolazione glicemica e carenze enzimatiche)
-
Test per la valutazione di eventuale sovraccarico epatico (P450 fase 1-2)
-
Test per la valutazione di eventuale intolleranze alimentari (istaminica, timomediata, bradichininica)
Durante il corso verranno forniti i suggerimenti da adottare per il riequilibrio delle condizioni menzionate sopra, nonché i collegamenti con la parte psico-emozionale per ogni situazione.
I suggerimenti comprenderanno alcuni fitocomplementi, nutraceutici, oligoelementi diatesici, oli essenziali, rimedi vibrazionali, nonché alcune tecniche di integrazione emisferica, CROSS CRAWL, ecc per migliorare la situazione.
Con la kinesiologia applicata è possibile determinare, con una accuratezza quasi certa, i rimedi ed esercizi adatti da utilizzare, il dosaggio, per quanto tempo, ecc.
Durante il corso saranno svolti degli esempi pratici con gli allievi, al fine di eseguire da subito quanto appreso durante la lezione.
Nel corso verranno forniti il materiale didattico e gli attestati di partecipazione.
.png)